Differenza tra retargeting e remarketing in cosa consiste, stessi obbiettivi diverse strategie. Come usare bene…

Che cosa sono SEO e SEM
Le differenze tra il SEO, la SEO e SEM
In questo articolo ti spiegherò la differenza tra il SEO, la SEO e SEM.
La SEO (Search Engine Optimization) è l’attività che viene svolta da parte del SEO per migliorare la visibilità di un sito o di una pagina web nella classifica elaborata dai motori di ricerca in seguito all’interrogazione di un utente. NB: la SEO al femminile è l’attività, il SEO al maschile la persona che opera.
I risultati dell’azione del SEO non sono né immediati, né economici, né certi. L’azione del SEO investe la struttura del sito, il codice, il contenuto dello stesso e i link. Operare in tutti questi ambiti comporta chiaramente dei costi e il risultato comincerà a rendersi eventualmente evidente solo dopo qualche mese.

La SEO è parte della SEM (search engine marketing) che si occupa dei risultati di ricerca organici (SEO) ma anche di quelli a pagamento (Google Ad).
Nessun SEO potrà garantire risultati certi in quanto nessuno conosce nei particolari il funzionamento dell’algoritmo di Google. Chi fosse in grado di dominare con certezza l’algoritmo di Google probabilmente starebbe in panciolle in qualche isola della Polinesia e non risponderebbe certo alla tua offerta di lavoro!
La SEO non è una scienza teoretica, ma piuttosto abbiamo a che fare con una pratica empirica basata sull’esperienza e l’osservazione.
Un sito ottimizzato per il SEO sarà un sito molto ben strutturato, chiaro e ottimamente fruibile anche per i visitatori umani e non solo per i robot dei motori di ricerca! Quindi la SEO non è solo indispensabile per cercare di scalare la SERP dei motori di ricerca, ma anche per costruire un sito chiaro e leggibile.
SEO e SEM sono dunque le chiavi che possono contribuire bin maniera sostanziale al successo di un progetto web.